Immerso nel verde
Un interessante e curiosa lezione di cucina utilizzando prodotti locali

Programma dell'esperienza
Primo giorno
Nel cuore della Toscana
Ritira Taycan e raggiungi la location, godendoti gli scenari mozzafiato che incontrerai lungo il percorso. Un'aperitivo di benvenuto in hotel ti sta aspettando. Per poi iniziare una divertente e curiosa lezione di cucina dei prodotti locali, dalla durata di 40/45 minuti. E la sera rilassati in camera con una bottiglia di prosecco o un cesto di frutta e successivamente con una deliziosa cena.
Secondo giorno
Montepulciano
Dopo aver effettuato una buona colazione, dirigiti verso il paese di Montepulciano distante 22 minuti dall’hotel. Montepulciano è una città medievale collinare della Toscana, circondata da vigneti, ed è conosciuta per il suo vino rosso Nobile. Da visitare il suo centro storico che si snoda lungo una sola strada principale (detta il Corso) che partendo dalla parte bassa della città arriva fino alla Piazza Grande. All’esterno delle mura, ci sono la Chiesa di Sant’Agnese con il portale gotico originale e la facciata a balzana del Viviani, la Fortezza medicea del Sangallo e la trecentesca porta di Gracciano ristrutturata da Sangallo agli inizi del 1500. Si accede nel caratteristico centro storico proprio dalla Porta di Gracciano e poco più avanti, a sinistra della colonna del Marzocco, precisamente in Piazza Savonarola, è posta la chiesetta di San Bernardo. Sul lato destro di questa strada c’è il Palazzo Avignonesi del Vignola, ma anche altri palazzi rinascimentali tra cui il Bucelli, nel cui basamento sono conservate molte urne cinerarie e diverse pietre e iscrizioni etrusche e latine.
Un'esperienza unica, su misura per te
Una notte in camera Junior Suite presso Borgo Sant'Ambrogio
Prima colazione
Aperitivo di benvenuto
Prosecco o cesto di frutta in camera
Cena (bevande escluse)
Lezione di cucina dalla durata di 40/45 minuti
Borgo Sant'Ambrogio
Elegante dimora storica circondata da ettari di natura incontaminata, Borgo Sant’Ambrogio è una struttura ricettiva d’eccellenza che sorge in una posizione privilegiata per bellezza, storia e cultura. Nel cuore della Toscana, adagiata tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, la proprietà si compone di una tenuta, di cui è parte integrante un’azienda agricola biologica, e di un ampio resort per l’ospitalità. La collocazione sopraelevata del complesso garantisce un’incantevole vista sul lago e sugli spazi verdi della Riserva naturale, che abbraccia la proprietà garantendo riservatezza e tranquillità. Attorno a un’ampia piazza centrale, in lastricato di pietre e prato, si sviluppa il Resort con i suoi sei spaziosi appartamenti, la reception con cantina vini e angolo dei prodotti locali, una luminosa sala per meeting ed eventi, l’affascinante ristorante con soffitto a volte, la piscina ed una piccola Cappella. Borgo Sant’Ambrogio appartiene da tre generazioni alla stessa famiglia. Nel corso dei decenni, abbiamo coltivato una filosofia di vicinanza alla natura e di valorizzazione delle sue risorse, unita a un profondo senso di ospitalità umana e professionale.
Borgo Sant'Ambrogio
Vedi le Experience per il tuo Centro Porsche
Seleziona il tuo Centro Porsche di riferimento per visionare i pacchetti disponibili