I sassi di Matera

Alvino 1884 Hotel & Resort

Scopri le bellezze della Basilicata attraverso il suo gioiello più bello: Matera

Semplicemente Matera

Un bellissimo ed entusiasmante tour dei sassi di Matera con guida professionale.

2 Persone

2 Giorni

Programma dell'esperienza

Primo giorno

Matera e le sue bellezze

Ritira Taycan e raggiungi la location, godendoti gli scenari mozzafiato che incontrerai lungo il percorso. Una volta arrivato in hotel potrai effettuare un bellissimo ed entusiasmante tour dei sassi di Matera con guida professionale. I Sassi di Matera sono due quartieri di Matera, Sasso Caveoso e Sasso Barisano, formati da edifici e architetture rupestri scavati nella roccia della Murgia materana e abitati fin dalla preistoria. Insieme al rione Civita (costruito sullo sperone che separa i due Sassi), costituiscono il centro storico della città di Matera. Nel 1993 sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità UNESCO. La sera per concludere nel migliore dei modi la giornata, ti aspetta una deliziosa cena a quattro portate.

Secondo giorno

Castello Tramontano

Dopo una deliziosa colazione, recati verso il Castello Tramontano distante 10 minuti dall’Hotel. Situato sulla collina di Lapillo, sovrasta il centro storico della città di Matera. Il castello fu fatto costruire a partire dal 1501 dal conte Giovan Carlo Tramontano, feudatario di Matera, ed è in stile aragonese con un maschio centrale e due torri laterali più basse. Lo scopo era quello di difendere la città lungo il lato più esposto, ma rimase incompiuto per l'uccisione del Conte. Oggi le due torri, collegate da un ponte, hanno subìto delle modifiche in quanto il ponte è stato distrutto. L'altissimo costo dell'opera e la bassissima paga degli operai, contribuirono ad inasprire gli animi dei materani che misero fine ai soprusi in una delle pagine più violente della storia cittadina. La morale di questa vicenda si può leggere nel motto sullo stemma cittadino che così recita "Bos lassus firmius figit pedem", che significa "il bue stanco affonda la zampa più fermamente" a significare la veemenza di un popolo pacifico quando stanco delle eccessive vessazioni.

Un'esperienza unica, su misura per te

Pernottamento presso l’Alvino 1884 Hotel & Resort
Prima colazione
Cena a quattro portate (bevande incluse)
Tour dei sassi di Matera con guida professionale di due ore

Alvino 1884 Hotel & Resort

Alvino 1884 Hotel & Resort si trova lungo via San Vito che rappresenta uno degli ingressi alla città.
L’intero progetto, firmato dall’architetto Ettore Mocchetti (direttore della rivista “Traveller” e Ad di “Condé Nast Italia”), è stato fortemente voluto dall’imprenditore Nicola Benedetto e costituisce un accurato lavoro di recupero, un importante esempio di restauro di un immobile industriale abbandonato e un esemplare intervento di rigenerazione di un’area urbana che fino a qualche anno fa si presentava estremamente degradata. L’attuale struttura dispone di spazi destinati sia alla ricezione turistica che a ospitare eventi pubblici, come mostre o serate di carattere culturale, o privati, come matrimoni o meeting aziendali.
Tutti gli spazi, sia quelli all’aperto che quelli interni, sono stati recuperati al fine di mettere a disposizione degli ospiti servizi aggiuntivi per rendere il loro soggiorno confortevole e unico, sono quindi disponibili sale attrezzate per meeting, un’area dedicata alla SPA e una piscina all’aperto. Alvino 1884 Hotel & Resort appartiene alla stessa proprietà di Palazzo Gattini ed è frutto della stessa volontà di recuperare immobili storici per renderli disponibili in una nuova veste, per questo motivo siamo contenti di presentarlo e di mettere i suoi servizi a tua disposizione.

Alvino 1884 Hotel & Resort

Vedi le Experience per il tuo Centro Porsche

Seleziona il tuo Centro Porsche di riferimento per visionare i pacchetti disponibili